Conservazione della biodiversità nel comune di Bressanvido
In una pianura intensamente abitata e coltivata le risorgive rappresentano delle isole di biodiversità che ospitano anche diverse specie di interesse comunitario, come ad esempio la lampreda padana e la rana di Lataste; obiettivo del progetto LIFE Risorgive è la conservazione e valorizzazione delle micro-risorgive appartenenti a un tratto della fascia delle risorgive della provincia di Vicenza, in particolare nel territorio del Comune di Bressanvido in cui sono presenti 43 capofonti attivi.
Il progetto è stato sviluppato su iniziativa del Comitato Risorgive di Bressanvido e grazie al coinvolgimento del Comune di Bressanvido (lead partner), del Consorzio di Bonifica Brenta, di Veneto Agricoltura e di Aquaprogram srl (partner).
Il progetto ha inoltre l’appoggio di importanti realtà locali (Coldiretti, Latterie Vicentine, Acque Vicentine, PABAT).
Tutte le informazioni e i dettagli relativi al progetto LIFE Risorgive sono consultabili all’interno del sito dedicato www.liferisorgive.it
Le realtà coinvolte
Partner del progetto
LifeRisorgive è un progetto del Comune di Bressanvido
Comune di Bressanvido Veneto Agricoltura Consorzio di Bonifica Brenta Aquaprogram Srl
Con il contributo di
LIFE Programme Natura 2000
Sostenitori del progetto
Viacqua Latterie Vicentine P.A.B.A.T. Vicenza Coldiretti Comitato Risorgive Bressanvido
Con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell’Unione Europea